Le domande PAC e PSR 2025 sono, ormai, state presentate e gli agricoltori si avviano a pianificare le semine autunno-vernine.
In questo contesto, emerge la recente Circolare Agea 0072890 del 22/09/2025, la quale fornisce le indicazioni necessarie per l’avanzamento dei calcoli tesi all’erogazione degli anticipi sulle domande PAC e PSR della campagna 2025.
Innanzitutto, la Circolare in commento rammenta come gli anticipi possano essere erogati nella finestra temporale che va dal 16/10/2025 al 30/11/2025.
In secondo luogo, viene ripreso il concetto con cui la Commissione europea ha innalzato le percentuali di calcolo per l’erogazione degli anticipi, portandole, rispettivamente, fino al 70% per gli interventi sotto forma di pagamento diretto e fino all’85% per gli interventi di sviluppo rurale basati sulle superfici e sugli animali.
Il testo prosegue con la disamina delle varie voci pagabili sotto forma di anticipo e con l’illustrazione di casi specifici.
Questo documento risulta di particolare importanza, in quanto dà il via alle operazioni propedeutiche all’erogazione degli anticipi a favore degli agricoltori.
Studio Agro-tecnico AGRIEURO
di Pasero Agr. Angelo
www.studioagrieuro.it