Come ogni anno, c’è sempre molta attesa per conoscere gli importi degli aiuti accoppiati nell’ambito della PAC.
Con la recente Circolare 40089 del 01/06/2021, Agea ha reso noto gli importi calcolati relativi agli aiuti accoppiati zootecnia e misure a superficie relativi all’anno 2020.
Con riferimento ai premi a superficie, si precisa che si precisa che essi sono costituiti dalle seguenti voci:
- Premio alla coltivazione di soia nelle Regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.
- Premio alla coltivazione delle colture proteaginose, delle leguminose da granella e di erbai annuali di sole leguminose nelle Regioni Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
- Premio alla coltivazione di frumento duro nelle Regioni Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
- Premio alla coltivazione di leguminose da granella e erbai annuali di sole leguminose nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
- Premio per il settore riso.
- Premio per il settore pomodoro da destinare alla trasformazione.
- Premio alle superfici olivicole nelle Regioni Liguria, Puglia e Calabria.
- Premio alle superfici olivicole in Puglia e Calabria caratterizzate da una pendenza media superiore al 7,5%;
- Premio alle superfici olivicole che aderiscono a sistemi di qualità.
Si tratta di informazioni molto importanti ed attese dal mondo agricolo, in quanto il patrimonio zootecnico del Paese è ricco e variegato, così come le superfici coltivate con colture oggetto di aiuti accoppiati.
Si riportano, nel seguito, alcuni dati estratti dalle tabelle della Circolare Agea in oggetto.
Sostegno accoppiato campagna 2020 - Misure zootecniche
| Intervento specifico |
Importo unitario (€) |
| Vacche da latte appartenenti ad allevamenti di qualità |
68,56 |
| Vacche da latte appartenenti ad allevamenti di qualità siti in zone montane |
135,93 |
| Bufale da latte |
34,95 |
| Vacche nutrici da carne e a duplice attitudine iscritte ai libri genealogici o registro anagrafico |
134,97 |
| Vacche a duplice attitudine iscritte ai libri genealogici o registro anagrafico, inserite in piani selettivi o di gestione razza |
151,00 |
| Vacche nutrici non iscritte nei Libri genealogici o nel registro anagrafico e appartenenti ad allevamenti non iscritti nella BDN come allevamenti da latte |
61,91 |
| Capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno sei mesi |
53,48 |
| Capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno dodici mesi |
58,33 |
| Capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno sei mesi, aderenti a sistemi di qualità |
58,33 |
| Capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno sei mesi, aderenti a sistemi di etichettatura |
58,33 |
| Capi bovini macellati di età compresa tra i 12 e 24 mesi allevati per almeno sei mesi, certificati ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012 |
58,33 |
| Agnelle da rimonta |
24,54 |
| Capi ovini e caprini macellati |
5,68 |
Sostegno accoppiato campagna 2020 - Misure a superficie
| Intervento specifico |
Importo unitario (€) |
| Premio specifico alla soia |
66,90 |
| Premio colture proteaginose |
48,70 |
| Premio frumento duro |
90,09 |
| Premio leguminose da granella e erbai annuali di sole leguminose |
25,14 |
| Settore riso |
147,29 |
| Settore barbabietola da zucchero |
804,69 |
| Settore pomodoro da industria |
170,43 |
| Superfici olivicole |
99,44 |
| Superfici olivicole e caratterizzate da una pendenza media superiore al 7,5% |
107,73 |
| Superfici olivicole che aderiscono a sistemi di qualità |
119,92 |
Studio Agro-tecnico AGRIEURO
di Pasero Agr. Angelo
www.studioagrieuro.it